Free delivery throughout Italy

Informativa Privacy art. 13 – 14 RegUe 2016/679

Finalità: candidatura processo selezione personale

I dati personali, identificativi e curriculari, nonché eventualmente particolari, vengono raccolti presso il Titolare o presso i soggetti terzi (Responsabili del Trattamento) dei quali potrebbe avvalersi per le procedure di selezione, allo scopo di ricerca e selezione dei candidati e sono trattati ed utilizzati per dar seguito alla richiesta dell'Interessato e, più precisamente, per procedere alla verifica dei presupposti per l'assunzione e/o per l'avvio di una collaborazione. Il trattamento dei Suoi dati personali è finalizzato all’espletamento delle procedure dirette alla selezione di nuovi collaboratori e più precisamente:

  1. per procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione;
  2. per l’avvio di una collaborazione con il Titolare e/o con le aziende collegate e/o controllate;
  3. per la registrazione e l’aggiornamento dell’account personale creato mediante l’invio dei suddetti dati alla sezione “Lavora con noi” del sito del Titolare.

ORIGINE DATI

I dati personali trattati sono quelli forniti volontariamente dal candidato in occasione dell’invio / presentazione del curriculum e/o durante i colloqui di valutazione. I Suoi dati personali sono acquisiti:

  • direttamente presso di Lei mediante compilazione del form online, invio del proprio Curriculum Vitae al Titolare, presentazione del Suo CV presso la Sede del Titolare;
  • mediante colloqui diretti a cui il candidato partecipa;
  • in occasione dell’eventuale accertamento dell’idoneità psico-fisica alla mansione;
  • presso soggetti terzi (ad esempio società di recruiting oppure LinkedIn).

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Dati Personali

I trattamenti dati riguarderanno i dati soli dati personali necessari alla gestione del rapporto lavorativo, nell’ambito delle finalità sopra menzionate.

Dati Particolari

I dati appartenenti a particolari categorie di dati, di cui all’articolo 9 del RegUE 2016/679 (rivelanti l’origine etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, lo stato di salute, l’orientamento sessuale), eventualmente forniti spontaneamente dal candidato, non verranno presi in considerazione e/o immediatamente cancellati a meno che non siano necessari ai fini della potenziale instaurazione del rapporto lavorativo (per esempio per l’assunzione di personale appartenente alle categorie protette).


SOGGETTI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati potranno essere comunicati ad Enti Istituzionali o soggetti ben definiti. Sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, il personale interno ed esterno è legittimato al trattamento nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare. Gli stessi dati potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti e normative.


MODALITA' DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati avviene con modalità informatica, telematica e cartacea e potrà avvenire anche attraverso l’affidamento a soggetti terzi (Responsabili del Trattamento) per le operazioni di elaborazione.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 5 “Principi applicabili al trattamento dei dati personali”, 6 “Liceità del trattamento” e 32 “Sicurezza del trattamento” del GDPR 2016/679.

Il Titolare applica ogni misura possibile per acquisire e trattare solo i dati personali ed eventualmente particolari strettamente necessari (principio di minimizzazione) al conseguimento di finalità legittime ed all’interno dell’Istituto del legittimo interesse dell’Azienda.

Tutti i Dipendenti / Interessati sono tenuti – ad ogni livello – ad applicare principi di stretta riservatezza nel trattamento dei dati personali particolari ai quali dovessero accedere e trattare, segnalando al Titolare e/o al Responsabile Protezione dati ogni possibile non conformità.


PROCESSI DECISIONALI E DI MONITORAGGIO AUTOMATIZZATI

Il Titolare non effettua trattamenti che possono essere qualificati come sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati deputati a fornire indicazioni rilevanti ai fini della assunzione o del conferimento dell’incarico, della gestione o della cessazione del rapporto di lavoro, dell’assegnazione di compiti o mansioni nonché indicazioni incidenti sulla sorveglianza, la valutazione, le prestazioni e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali dei lavoratori.


NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSENSO

Il trattamento dei dati personali è legittimo poiché effettuato per attività contrattuali e precontrattuali, ai sensi del comma b) punto 1. art. 6 del RegUE 2016/679 in quanto il trattamento riguarda dati contenuti nei curricula spontaneamente trasmessi dagli Interessati ai fini dell'eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione ed ai sensi dell'art. 9 lettera b) del RegUE 2016/679 per quanto concerne i dati particolari, poiché necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro: il consenso al trattamento dati non è pertanto necessario. Il mancato conferimento dei dati comporta l'impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per l'assunzione e/o per l'avvio della collaborazione e, quindi, all'eventuale instaurazione del rapporto con il Titolare.


TRASFERIMENTO/COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati raccolti non saranno divulgati. Qualora necessario per il raggiungimento delle finalità indicate potranno essere comunicati a terzi (ad esempio Consulenti del Lavoro) in qualità di Responsabili del Trattamento contrattualizzati ex artt. 28 del RegUE 2016/679.


TRASFERIMENTO DATI PAESI UE ed EXTRA - UE

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi; tuttavia si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud e in tal caso i fornitori di tali servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 4 del RegUE 2016/679.


TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati saranno conservati dal Titolare sino e non oltre due anni dalla loro raccolta salvo l'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e/o di collaborazione.


DIRITTI DELL'INTERESSATO

A norma degli artt. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica), 17 (diritto di cancellazione), 18 (diritto alla limitazione del trattamento), 19 (Obbligo di notifica), 20 (diritto alla portabilità), 21 (diritto all’opposizione), 22 (diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato) del REGUE 2016/679 e dell’art. 7 (revoca del consenso) del RegUE 2016/679, l’Interessato può esercitare i suoi diritti scrivendo ai riferimenti in calce.


RIFERIMENTI

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dati è RECARLO S.p.A., contattabile via e-mail all’indirizzo privacy@recarlo.it oppure presso RECARLO S.p.A. – Titolare Trattamento Dati – Strada per Solero, 3/A – Zona Ind. D4 – 15048 VALENZA  (AL)

Responsabile Protezione Dati (DPO)

Il Responsabile Protezione Dati può essere contattato via e-mail all’indirizzo dpo@seefree.it oppure indirizzando la lettera a RECARLO S.p.A. – DPO – Strada per Solero, 3/A – Zona Ind. D4 – 15048 VALENZA  (AL)